Il Cantico di Maddalena – il film
Caterina Sordini nasce a Porto Santo Stefano nel 1770.
Da piccina, dopo un grave incidente, guarisce miracolosamente e corre verso l’adolescenza. E’prossima alle nozze quando a seguito di una visione, lascia il fidanzato ed entra in clausura con il nome di Maddalena. In convento, incomprensioni e iniziali contrasti, non le impediscono di fondare l’Ordine delle Adoratrici. Superato l’arresto, il processo e l’esilio, Maddalena corona il suo intento confermando visioni e profezie, compresa quella della sua morte che avverrà al cadere delle foglie nel 1824.Caterina Sordini nasce a Porto Santo Stefano nel 1770.
Da piccina, dopo un grave incidente, guarisce miracolosamente e corre verso l’adolescenza. E’prossima alle nozze quando a seguito di una visione, lascia il fidanzato ed entra in clausura con il nome di Maddalena. In convento, incomprensioni e iniziali contrasti, non le impediscono di fondare l’Ordine delle Adoratrici. Superato l’arresto, il processo e l’esilio, Maddalena corona il suo intento confermando visioni e profezie, compresa quella della sua morte che avverrà al cadere delle foglie nel 1824.
SCHEDA
genere: biografico
produzione: MAUCA FILM
produzione esec.: Raffaello Saragò
regia: Mauro Campiotti
fotografia: Alberto Livraghi
operatori: Giuseppe e Gianmario Reycend
scenografia: Francesca Romano
costumi: Francesca Piotti
musica: Marco Marcuzzi
presa diretta: Sandro Broggini
CAST
Pietro Sarubbi
Silvia Ferretti
Emmanuele Vezzoli
Elisabetta Pellini
Carlo Ponta
Valeria Cocco